Lecco Calcio a 5 · Ecco perché ti offriamo la possibilità di personalizzare ogni maglia squadra calcio con il nome, numero e loghi. 80 tra sezioni sportive ed attività associate, con la Lazio Master Calcio a 5 facente parte del sodalizio come socio onorario. Quindi io non ho paura qui a dire che chi sostiene, come me, come noi, da sempre, apertamente, la lotta, la rivendicazione dei lavoratori, così come sostiene da sempre convintamente la lotta per la liberazione dell’isola dalle servitù militari, si schiera dalla parte dei pescatori veri, di quelli che in questi giorni hanno avviato quella lotta e la stanno sostenendo da dieci giorni in maniera coraggiosa, importante, anche pagando di tasca il lucro cessante, l’attività cessante; Franco, Raffaele, Gabriele, che in questi giorni stanno organizzando una lotta che non è scontata nella sua esposizione civile e pacifica e non è scontata perché c’è un livello di esasperazione e di impoverimento dei lavoratori su quel territorio che potrebbe portare tranquillamente a reazioni meno composte e meno civili. Non lo dico per senso di vittimismo, ma per la storia profonda che deve caratterizzare qualsiasi rappresentante istituzionale quando entra in un’Aula, per portare la rivendicazione di un popolo. Io mi sono sentito orgoglioso, all’atto del primo giorno di mobilitazione, di essere lì con loro, perché sono persone civili, sono lavoratori, sono persone determinate, hanno famiglia; ed è giusto che la Repubblica, dopo gli ultimi 60 anni e dopo gli ultimi 150 anni di storia – che non è tutta repubblicana, va da sé -, riconosca a quei pescatori, in nome di un intero popolo, ciò che gli è stato sottratto in questi 150 anni.
Io penso che la Sardegna su questo terreno, per ragioni storiche, abbia già dato e non solo nei sessant’anni da quando quel poligono insieme agli altri due poligoni, i tre più grandi d’Europa, sono stati istituiti (nel pieno della guerra fredda, intorno i fatti di Ungheria, subito dopo il muro di Berlino insomma in un contesto internazionale affatto simile a quello), ma io penso addirittura prima, perché c’è una memoria ancestrale di quello che ci deve essere quando si ragiona dei diritti di una comunità, di ciò che la Sardegna ha dato all’interesse nazionale, alla costruzione dell’unità d’Italia, passando attraverso il disboscamento per costruire l’industrializzazione del nord, passando attraverso lo sfruttamento delle miniere per costruire le industrie del nord e per sostenere lo sforzo bellico, attraverso l’altipiano di Asiago, attraverso l’artiglieria di Cadorna puntata sulla Brigata Sassari perché questo fu Caporetto, il sacrificio, anche lì, dei sardi. I fillosilicati (dal greco phyllon, foglia) sono silicati caratterizzati da una struttura a strati a simmetria tetraedrica in cui ogni tetraedro tende a legarsi con altri tre tramite ponti ossigeno.
Dal 2012 al 2014 la carica di presidente della vecchia società è stata ricoperta da Pasquale Casillo. Nel luglio del 1986 Giampaolo Pozzo viene a sapere casualmente che la società è in vendita; infatti la moglie Linda, durante un taglio dal parrucchiere, ha sentito la notizia proprio da Dal Cin che era seduto accanto a lei. Va riconvertito l’uso di quella penisola, di quella lingua di terra e di basalto, va riconvertito l’uso delle strutture che lì ci sono, che potrebbero servire all’economia civile, persino a quella turistica; va lasciata libera la popolazione di autodeterminare il proprio sviluppo economico in una terra bellissima, ricca di storia, all’incrocio fra il passaggio dei Fenici, dei Romani e la grande epopea del Giudicato di Arborea. Se si va in verticale rispetto all’asse della penisola, chiamiamola così, della lingua di roccia e di terra che poi è Capo Frasca, 3 miglia significa che la maggior parte di quelle imbarcazioni, che sono imbarcazioni della cosiddetta piccola pesca, non possono passare da Arbus a Marceddì, banalmente per andare a rifornire il mezzo, non possono attraversare quella campana di sgombero.
Quindi, è logico semplicemente fare una piccola sospensione, come abbiamo fatto prima. Ricca di ambiente, di natura, di una bellezza struggente; ricca di spiagge bellissime e fra le meno conosciute della Sardegna, anche in ragione del fatto che lì intanto si pensa che ci sia il poligono, e non si pensa che ci si possa andare a fare il bagno, banalmente. I tempi vanno citati all’interno di questa vicenda anche per un fatto di memoria. I tempi sono che il 27 ottobre del 2015, la Commissione difesa aveva approvato all’unanimità – sottolineo all’unanimità – con il parere favorevole del Governo, a cui va riconosciuta questa intenzione e questa volontà, una risoluzione molto netta e dettagliata, che peraltro prendeva atto ancora della storia che si è sviluppata in altre marinerie dal 1999 a oggi, ovvero anche – io non ho paura a dirlo – di abusi di un diritto al risarcimento e all’indennizzo determinati.
È possibile trovare maggiori informazioni su maglie juve nuove sulla nostra homepage.